Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

La posta di FiscoOggi

Immagine di Archivio

Venditore porta a porta fiscalmente a carico

Mio figlio svolge attività di venditore porta a porta. Può essere considerato fiscalmente a carico, a prescindere dall'ammontare del reddito prodotto?
Fabrizio S.
risponde Gianfranco Mingione
Le detrazioni Irpef per figli e altri familiari spettano a condizione che tali soggetti abbiano un reddito complessivo annuo netto non superiore a 2.840,51 euro, siano cioè in possesso dei requisiti per essere considerati fiscalmente a carico (articolo 12, comma 2, del Tuir). Gli incaricati di vendite a domicilio percepiscono, con riferimento a tale attività, compensi assoggettati a ritenuta alla fonte a titolo d'imposta (risoluzione ministeriale n. 180 del 1995). Tali redditi non rilevano ai fini della verifica della condizione di familiare a carico. Conseguentemente, un contribuente, qualora possieda solo redditi derivanti dall’attività di venditore porta a porta superiori al limite di 2.840,51 euro, potrà comunque essere considerato fiscalmente a carico.
URL: https://www.fiscooggi.it/posta/venditore-porta-porta-fiscalmente-carico