Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

La posta di FiscoOggi

Immagine di Archivio

Sgravio o rimborso dell’Iva per i viaggiatori

I viaggiatori residenti o domiciliati fuori dell'Unione europea possono ottenere lo sgravio o il rimborso dell'Iva inclusa nel prezzo di vendita dei beni acquistati in Italia?
O. Kellis
risponde Antonina Giordano
E’ possibile. Il beneficio è concesso a condizione che:
  • il valore complessivo dell'acquisto sia superiore a 154,94 euro, Iva inclusa
  • la merce sia destinata all'uso personale o familiare e sia trasportata nei bagagli personali
  • l'acquisto risulti da una fattura con la descrizione della merce, i dati anagrafici del viaggiatore stesso e gli estremi del suo passaporto o altro documento equipollente
  • la merce venga trasportata fuori dal territorio dell'Unione europea entro i tre mesi successivi al mese di acquisto
  • la merce acquistata e la relativa fattura vengano esibite all'Ufficio doganale di uscita dal territorio della Ue che deve apporre sulla documentazione commerciale il visto doganale a riprova dell'avvenuta uscita delle merci dal territorio comunitario
  • la fattura così convalidata venga restituita al venditore italiano entro i quattro mesi successivi al mese di acquisto.
Per ottenere il beneficio dello sgravio o del rimborso dell'Iva inclusa nel prezzo di vendita dei beni acquistati, la merce deve essere sempre esibita all'ufficio doganale.
Esistono attualmente alcune società tax free autorizzate a effettuare il rimborso immediato dell'Iva, già al momento dell'uscita della merce dal territorio italiano (o comunitario), senza cioè che il viaggiatore debba restituire la fattura al venditore.
URL: https://www.fiscooggi.it/posta/sgravio-o-rimborso-delliva-viaggiatori